Bitti Antico borgo dei tenores
Autunno in Barbagia a Bitti
...Luogo ospitale e pieno di storia in cui la grande civiltà nuragica innalzò i meravigliosi monumenti del villaggio-santuario di Romanzesu, uno dei maggiori centri archeologici dell’intera Isola, e dove si stabilirono gli antichi Balari che sfidarono il potente Impero Romano. In tutto il circondario si incontrano numerose testimonianze preistoriche: domus de janas e menhir (chiamati in sardo perdas fittas ossia ‘pietre infisse’) raccontano una storia che risale al Neolitico mentre a partire dall’età del Bronzo si sviluppa la civiltà nuragicadi cui si conservano le tipiche torri, le scenografiche sepolture, dette “tombe dei giganti”, oltre ai misteriosi ed affascinanti edifici sacri. Le origini del nucleo urbano risalgono probabilmente a una mansio romana (stazione di sosta) sulla strada che collegava Cagliari a Olbia. Molti reperti dell’età repubblicana e imperiale sono stati ritrovati nelle vicinanze della chiesa di Bonucaminu, a ovest dell’abitato attuale, e nel sito di Sa Patzata, da cui proviene l’iscrizione funeraria di un soldato romano di nome Decumo....


MUSEI
• Museo Multimediale del Canto a Tenore
• Museo della Civiltà contadina e pastorale
Info: Coop. Istelai, via G. Mameli.
- c/o piazzetta Pittalis. tel. 0784 414314 - cell. 333 3211346
VISITE GUIDATE
• Comples so Nuragico Romanzesu
Info: Coop. Istelai, via G. Mameli.
- c/o piazzetta Pittalis. tel. 0784 414314 - cell. 333 3211346
TREKKING
• Info: Soc. Coop. P.R.O. Tepilora via Mameli 57, tel. 333 6005353
COMUNE DI BITTI
• Info: Ufficio Cultura - tel.: 0784 418035
servcult.bitti@tiscali.it
www.comune.bitti.nu.it
Dove Mangiare - Dove Dormire
• Calavrina, Loc. Calavrina, Tel. 0784413056, cell. 3289597872
• Dogolai, Loc. Dogolai, Tel. 0784414285, cell.3208336118
• Ertila, Loc. Ertila, Tel. 0784414558, cell.3485267956
• Bed and Breakfast Notte al Museo, Via G. Mameli, cell. 348/526795
• Bed & Breakfast Sa Domo’e Diosa, cell. 329 4487455
• Romanzesu, Loc. Romanzesu, Tel. 0784415716, cell. 3471643238
• Azienda Agri-Faunistica Murros d’Avria, Via Trento, 11, Onanì - cell. 3334287752 / 3382460215
• Hotel Ristorante Su Lithu****, Loc. Sa Pineta, tel. 0784413012
• Ristorante Pizzeria Il Pomodoro, Via Brescia, tel. 0784414426
• Ristorante Pizzeria La Pineta, Via A. Deffenu, tel. 0784415072
• Sos Chercos Trattoria Tipica, Loc. Marcheddine cell. 3473801492 / 3470387323
• Sos Chercos 2 Trattoria Tipica, P.zza Asproni cell. 3473801492 / 3470387323
• Pizzeria Su Cantaru di Fabio Muleddu, Via Cavallotti cell. 3398651884
• Ristopub New Age, Via A. Deffenu cell. 329/4121061
*Se prenoti avvisa che arrivi dal Portale Le Vie della Sardegna.
Musei
Multimediale del Canto a Tenore - Civiltà contadina e pastorale,
Coop. Istelai Via G. Mameli c/o Piazzetta Pittalis, tel. 0784414314 - cell. 3333211346
Archeologia / Archeology / Archéologie: Complesso Nuragico Romanzesu, Coop. Istelai
Trekking: Associazione Su Golostiu, C.so Vittorio Veneto, 92 - tel. 3280036232
Ceas e Escursioni / Ceas and Outings / Ceas e Excursions: Coop. Tepilora, Via Firenze, cell. 3297645847
INFO COMUNE DI BITTI:
Ufficio Cultura - tel. 0784418035 - fax 0784414308
servcult.bitti@tiscali.it comune.bitti.nu.it