70a EDIZIONE CAVALCATA SARDA
• DAL 17 AL 19 MAGGIO 2019
> Ore 18.00
Rassegna dei canti e delle danze tradizionali della Sardegna “Voci e suoni tra miti e riti” SARDINIAN FOLK SONG AND DANCE FESTIVAL
Gruppi partecipanti:
• Boes e Merdules Bezzos di Ottana
• Coro Ortobene di Nuoro
• Mascheras Limpias di Fonni
• Gruppo Etnico Culturale Mamutzones Samugheo
• Coro Gabriel di Tempio Pausania
• Maschera ‘E Cuaddu di Neoneli
• Mascheras Nettas di Lodè
• Coro Femminile Ilune di Dorgali
• Maimones e Murronarzos di Olzai
• Sa Maschera a Lenzolu di Aidomaggiore
Comune di Sassari
> Ore 21.00
• Piazza d’Italia
“Trimpanu” XIV Edizione
Rassegna internazionale di musiche etniche The Bongo Hop (Colombia/Francia), Stefano Saletti e Banda Ikona (Italia), ETHNIC MUSIC FESTIVAL
Comune di Sassari in collaborazione con Associazione Elva Lutza
• DAL 17 AL 19 MAGGIO 2019
> Venerdì dalle ore 17.00 / Sabato e domenica dalle ore 10.00
Piazza Castello
“Pani ed eccellenze di Sardegna” EXHIBITION AND TASTINGS OF TRADITIONAL SARDINIAN FOOD VII edizione
Comune di Sassari in collaborazione con Event Sardinia
> Venerdì dalle ore 17.00 Sabato e domenica dalle ore 10.00
Piazza Fiume
“Eat&Buff as, Sardinia food parade”
Villaggio dei sapori e dell’artigianato
FESTIVAL ENOGASTRONOMICO / FOOD FESTIVAL
Associazione Eat&Buff as
• SABATO 18 MAGGIO
> Ore 18.00
Piazza d’Italia
Rassegna dei canti e delle danze tradizionali della Sardegna SARDINIAN FOLK SONG AND DANCE FESTIVAL
Presenta: Giuliano Marongiu
• Inoria Bande
• Gruppo Folk “Gurusele Thathari” di Sassari
• Tenores di Neoneli
• Gruppo Folk “San Gabriele” di Villagrande Strisaili
• Coro “Baratz” di Villassunta - Sassari
• Coro di Ittiri
• Gruppo Folk “Sas Comares” di Benetutti
• Coro “Paulicu Mossa” di Bonorva
• “Su Cuncordu Banaresu” di Banari
• Gruppo Folk “Santa Rughe” di Uri
• Coro di Loiri
• Coro “Boghes Noa” di Ossi
• Coro di Pozzomaggiore
• Gruppo Folk “Ass. Folkloristica Abbasantese” di Abbasanta
• Roberto Tangianu
• Gruppo Folk “Orohole” Ovodda
• “Sonos de Coro” di Sennori
• Coro “Peppino Mereu” di Tonara
• Coro di Nulvi
• Gruppo Folk “Sos Canarjos” di Nuoro
• Coro “Bachis Sulis” di Aritzo
• Gruppo Folk “Biddobrana” di Villaurbana
• Gruppo Folk “Ittiri Cannedu” di Ittiri
• Coro “Logudoro” di Usini
• “Amici del Canto Sardo” di Sassari
• Gruppo Folk “Acuvacamus” di Sassari
• Corale “Caras” di Sassari
• Gruppo Folk “Tradizioni Popolari” di Galtellì
• Coro di Nule “Su Furione”
• Gruppo Folk “San Nicola” di Sassari
• Gruppo Folk “Santa Sofi a” di Tertenia
• Coro “Lachesos” di Mores
• “Cuncordu Planu de Murtas” di Pozzomaggiore
• “Boghes de Logudoro” di Usini
Comune di Sassari
• DOMENICA 19 MAGGIO
CAVALCATA SARDA 70a EDIZIONE
> ore 9.00 Partenza da Corso Francesco Cossiga
SFILATA DEI COSTUMI TRADIZIONALI DELLA SARDEGNA FOLK PARADE
> ore 16.00
Ippodromo Pinna
Spettacolo di Pariglie
“PARIGLIE” HORSE SHOW
> ore 18.00
Piazza d’Italia
Rassegna dei canti e delle danze tradizionali della Sardegna SARDINIAN FOLK SONG AND DANCE FESTIVAL
Presenta: Giuliano Marongiu
• Inoria Bande
• Gruppo Folk “Città di Sassari”
• Gruppo Folk “Città di Oristano”
• Gruppo Folk “Saludos” di Nuoro
• Gruppo Folk “Froris de Beranu” di Quartu Sant’Elena
• Gruppo “Folk Ballos des Sos Ammentos Is Campidanesas” di Oristano
• Accademia Tradizioni Popolari “Città di Tempio”
• Gruppo Folk “San Nicola” di Ottana
• Gruppo Folk “Balladores” di Ollolai
• Gruppo Folk “Gli Scalzi” di Cabras
• Gruppo Folk “San Pantaleo”
• Gruppo Folk Iglesias “Is Meurreddus”
• Gruppo Folk “Kellarious” di Selargius
• Gruppo Folk “San Sebastiano” di Samugheo
• Roberto Tangianu
• Gruppo Folk “Antonia Mesina” di Orgosolo
• Gruppo Folk “Graziano Picoi” di Buddusò
• Gruppo Folk “Sant’Antioco di Bisarcio” di Ozieri
• Tenore di Bitti “Remunnu e Locu”
• Gruppo Folk “Sas Prennas” di Bitti
• Gruppo Folk di Sorgono
• Gruppo Folk “Su Gologone” di Oliena
• Gruppo Folk “Onnigaza” di Ghilarza
• Gruppo Folk “Città di Villacidro”
• Gruppo Folk “Sa Cointrotza” di Aidomaggiore
• Gruppo Folk “Civitas Mariana” di Luogosanto
• Gruppo Folk “Brathallos” di Fonni
• Gruppo Folk “Tradizioni Popolari” di Lotzorai
• Gruppo Folk “Figulinas” di Florinas
• Gruppo Folk “Guilcer” di Paulilatino
• Gruppo Folk “Tiscali” di Dorgali
• Tenore “San Gavino” di Oniferi
• Gruppo Folk “Sant’Andrea” di Gonnesa
• Gruppo Folk Tradizioni Popolari di Villanova Monteleone
• Gruppo Folk “Santa Maria de Bubalis” di Siligo
• Coro di Usini
• Coro “Antoninu Paba” di Giave
• Coro di Uri
• Gruppo Folk “Tuffudesu” di Osilo
• Gruppo Folk di Uri
• Ass. Cult. “Cantadores a Chiterra” di Ozieri
• Gruppo Folk “Thathari” di Sassari
Comune di Sassari
MOSTRE • Dal 3 al 25 maggio
> Dal martedì al venerdì
dalle ore 10.00 alle ore 13.00 e dalle ore 15.00 alle ore 19.00 / sabato dalle ore 10.00 alle ore 13.00 / domenica e festivi chiuso
Palazzo Ducale Sala Duce
“La festa della bellezza” di Francesco Merella
Mostra fotografica di Francesco Merella